
Infiorata - Fucecchio
Festa in corso l'11 giugno 2023
Ogni anno a Firenze e nei centri della Provincia si celebrano numerose feste primaverili che segnano il calendario dalla fine della primavera fino all'inizio dell'estate.
A Vicchio al Lago Viola si tiene la Festa del Tortello e Porcino mentre a Pontassieve si svolge in grande il Toscanello d'Oro e a Certaldo l'edizione primaverile della famosa Sagra della Bistecca.
A Fucecchio invece, all'inizio di giugno è tempo di Infiorata.
Infiorata di Fucecchio
L'Infiorata di Fucecchio si fa la Domenica del Corpus Domini secondo una tradizione che risale al Seicento di cospargere le strade di fiori e rametti di bosso alternandoli con figure sacre. L'Infiorata di oggi invece risale al 1990 e porta ogni anno nelle strade di Fucecchio variati tappeti floreali realizzati in un percorso circolare che parte e arriva alla Collegiata.
Le strade interessate son Via Donateschi, Piazza Montanelli, la Chiesa di Santa Maria delle Vedute, Corso Matteotti, Via Checchi, Via Macchiavelli, Piazza Cavour, Borgo Valori.
I tappeti sono realizzati usando fiori di acacia, ginestre, garofani, rose e con altri materiali naturali come semi e polvere di caffè. Una volta realizzato il manto si aspetta la processione che, uscendo dalla Collegiata, percorre il percorso dell'Infiorata. Ma solo a quelli che portano in trionfo il Signore è consentito di camminare sopra quest'opera d'arte.
Come arrivare all'Infiorata di Fucecchio
L'Infiorata si svolge a Fucecchio, località che si trova distante 50 Km circa. Da Firenze si raggiunge in autobus e auto. |