
La Notte di Isabella - Cerreto Guidi
Eventi in corso dal 1 al 2 luglio 2023
Ogni anno a Firenze e nei centri della Provincia si celebrano numerose feste che segnano il calendario dalla fine della primavera fino all'inizio dell'estate.
A Vicchio al Lago Viola si tiene la Festa del Tortello e Porcino mentre a Campi Bisenzio c'è Mastro Cicciaio e a Pontassieve si svolge in grande il Toscanello d'Oro.
A Certaldo quest'anno arriva l'edizione primaverile della famosa Sagra della Bistecca e a Spicchio, frazione di Vinci, c'è la Sagra della Chiocciola.
A Cerreto Guidi a giugno c'è la Sagra del Papero e del Cinghiale e all'inizio di luglio La Notte di Isabella.
La Notte di Isabella - Cerreto Guidi
La Notte di Isabella di Cerreto Guidi trasforma il borgo per 2 notti creando atmosfere e suggestioni rinascimentali. L'evento commemora il luglio del 1576 quando, in un clima festante, si accolse Isabella, figlia prediletta di Cosimo I, che raggiungeva così il suo sposo nella Villa Medicea.
Il paese si popolerà così di nobili e popolani che insceneranno le arti degli antichi mestieri tra musiche e balli rinascimentali con spettacoli coreografici preparati dalle quattro contrade del Palio del Cerro.
Le atmosfere rinascimentali della Villa Medicea, della Pieve di San Leonardo e dell'Oratorio della Santissima Trinità faranno da sondo a questa rievocazione storica che offrirà la possibilità di degustare piatti tipici della tradizione nelle antiche locande e nelle osterie.
La notte andrà avanti tra spettacoli in costume e giochi di fuoco fino alla notizia della misteriosa morte d'Isabella.
Infine il gran finale nel magnifico scenario dei Ponti Medicei per festeggiare la vita de "la stella di casa Medici".
Come arrivare a La Notte di Isabella di Cerreto Guidi
La Notte di Isabella si svolge a Cerreto Guidi, località che si trova distante 46 Km circa da Firenze. Si raggiunge in autobus e auto. |