|
|
Mostre a Firenze
Tutte le mostre in corso a Firenze nel 2022: arte contemporanea, pittura, scultura,
fotografia, design e archeologia; gli orari, i periodi, il costo dei biglietti
e le sedi espositive.
|
|
Vieni a Firenze? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!
Scegli tra più di 150 esperienze a Firenze e dintorni: biglietti per gli Uffizi e gli altri musei, tour gastronomici e privati, visite serali.
|
|
Galleria Cartavetra inaugura giovedì 5 maggio 2022, nella sua sede in via Maggio a Firenze, la mostra TRE.E, opere di Marco Paoli, a cura di Marcella Cangioli e Antonella Nicola.
Orario d'apertura: da mercoledì a sabato dalle 15.30 alle 19.00 o su appuntamento chiamando il +39.340.0792997.
Telefono: +39.340.0792997
Sito web: Galleria Cartavetra |
|
Crumb Gallery Firenze ospita la mostra della fotografa Cinzia Naticchioni Rojas, artista e fotografa italo-messicana sperimentale e innovativa. 37 scatti che appartengono a quattro serie diverse: “Narciso Autoritratto", "Narciso Autoritratto figura intera", "Si sciolgono i ghiacciai" e "Racconti brevi".
Orario d'apertura: da giovedì a sabato alle 16.00, 17.00, 18.00. Ingresso su prenotazione a crumbgalleryfi@gmail.com.
Telefono: +39.347.3681894
Sito web: Crumb Gallery |
|
Una mostra a Palazzo Medici Riccardi offre al pubblico la possibilità di conoscere e apprezzare le opere di un grande artista del Novecento italiano di radice eminentemente toscana, eppure profondamente legato alle vicende artistiche europee del suo tempo.
Orario d'apertura: dalle 9.00 alle 19.00. Chiuso il mercoledì chiuso.
Biglietti: intero + mostra € 10;
ridotto + mostra € 6. Gratuito per i giovani fino ai 17 anni.
Sito web: Palazzo Medici Ricciardi |
|
A Palazzo Strozzi e al Museo del Bargello apre in primavera una mostra storica e irripetibile dedicata a Donatello, maestro e inventore del Rinascimento che seppe lasciarsi alle spalle i canoni del tardo gotico restitundo all'arte scultorea una valenza sociale.
Orario d'apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle
20.00. Giovedì dalle 10.00 alle 23.00. Ingresso in mostra consentito fino
a un'ora prima dell'orario di chiusura.
Biglietti: intero € 13; ridotto € 10; € 4 ridotto scuole. Per i possessori del biglietto di ingresso al Museo Nazionale del Bargello e UAM Pass speciale ridotto € 9.
Telefono: +39.055.2645155
E-mail: info@palazzostrozzi.org
Sito Web: Palazzo Strozzi |
|
Il Museo del Novecento presenta una mostra che ospiterà oltre quaranta opere del pittore e letterato ferrarese al primo piano del Museo Novecento.
Orario d'apertura: 1 ottobre – 31 marzo da lunedì a domenica dale 11.00 alle 20.00. 1 aprile – 30 settembre da lunedì a domenica dale 11.00 alle 21.00. Giovedì chiuso.
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. 25 dicembre chiuso.
Biglietti: intero € 9,50. Ridotto € 4,50.
Telefono: +39.055.286132
E-mail: info@musefirenze.it
Sito Web: Museo del Novecento |
|
Il Museo del Novecento presenta una mostra di Luca Vitone che entra nella costruzione del progetto espositivo della mostra De Pisis con una serie di opere site-specific. Orario d'apertura: 1 ottobre – 31 marzo da lunedì a domenica dale 11.00 alle 20.00. 1 aprile – 30 settembre da lunedì a domenica dale 11.00 alle 21.00. Giovedì chiuso.
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. 25 dicembre chiuso.
Biglietti: intero € 9,50. Ridotto € 4,50.
Telefono: +39.055.286132
E-mail: info@musefirenze.it
Sito Web: Museo del Novecento |
|
Al Museo dell’Opera del Duomo per la prima volta un’esposizione mette a confronto la Pietà Bandini, di cui è da poco terminato
il restauro, e i calchi della Pietà Vaticana e della Pietà Rondanini provenienti dai Musei Vaticani.
Orario d'apertura: lunedì, venerdì, sabato, domenica dall 11.00 alle 17.00.
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. 25 dicembre chiuso.
Biglietti: intero € 7. Ridotto € 5,50.
Telefono: +39.055.286132
E-mail: info@musefirenze.it
Sito Web: Museo del Novecento |
|
Il Museo del Novecento presenta un'altra mostra dedicata ai grandi maestri italiani del XX secolo. Dopo Rosso e Martini questo evento indaga i profondi rapporti che Leoncillo ha intrattenuto con l’antico, arcaico e classico, oltre che con i grandi maestri del rinascimento e del barocco.
Orario d'apertura: 1 ottobre – 31 marzo da lunedì a domenica dale 11.00 alle 20.00. 1 aprile – 30 settembre da lunedì a domenica dale 11.00 alle 21.00. Giovedì chiuso.
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura. 25 dicembre chiuso.
Biglietti: intero € 9,50. Ridotto € 4,50.
Telefono: +39.055.286132
E-mail: info@musefirenze.it
Sito Web: Museo del Novecento |
|
Un nuovo fulcro per la vita espositiva e artistica della città, Palazzo Bartolini Salimbeni, e una prima sezione della Collezione Roberto Casamonti in mostra fino a marzo 2019, poi ne seguirà una seconda. Si tratta di una delle esposizioni d'arte contemporanea più importanti del territorio italiano.
Orario d'apertura: dal mercoledì alla domenica dalle 11.30 alle 19.00
(ultimo ingresso 18.30).
Telefono: +39.055.602030
E-mail: info@collezionerobertocasamonti.com
Sito Web: Collezione Casamonti |
|

La Galleria degli Uffizi inaugura un'esposizione dedicata al Seicento con un nuovo allestimento nelle sale al primo piano dell'ala di Levante degli Uffizi; si tratta di otto sale in cui saranno presenti i capolavori del Seicento firmati da Rembrandt, Van Dick, Artemisia, Rubens, Gherardo Delle Notti, Guido Reni e finalmente Caravaggio, che sarà il fulcro di tutta l'esposizione.
Orario d'apertura: da martedì a domenica dalle
8.15 alle 18.50 (la biglietteria chiude alle 18.05). Chiuso Lunedì.
Biglietti: intero € 12.50, ridotto € 8.
Telefono: +39.055.2388651
Sito web: Museo degli
Uffizi |
|
Donne protagoniste nel Novecento - Palazzo Pitti, Piazza
de' Pitti, 1 - Firenze Mostra permanente
Una mostra dedicata alle donne che hanno fatto la storia della società
del Novecento: artiste, cantanti, donne famose e influenti del secolo scorso.
La mostra commemora i trent'anni dell'apertura della Galleria del Costume.
Orario d'apertura: da lunedì a domenica dalle
8.15 alle 16.30 in d icembre, gennaio, febbraio; dalle 8.15 alle 17.30 in
marzo (con ora legale 18.30); dalle 8.15 alle 18.30 in aprile e maggio.
Chiuso primo e ultimo lunedì del mese, 25 dicembre, 1 gennaio e 1
maggio . Biglietti: intero € 10,00, ridotto €
5,00.
Sito web: Museo degli
Uffizi |
|
|