
Mercantia - Certaldo
Festival in corso dal 12 al 16 luglio 2023
Ogni anno a Firenze e nei centri della Provincia si celebrano numerose feste che segnano il calendario dalla fine della primavera fino all'inizio dell'estate.
A Pontassieve si svolge in grande il Toscanello d'Oro mentre
a Certaldo arriva l'edizione primaverile della famosa Sagra della Bistecca e a Bassa, frazione di Cerreto Guidi, al principio dell'estate si tiene la Sagra del Pesce.
A Vinci invece, a luglio, è tempo di fantasy con l'inimitabile Festa dell'Unicorno mentre a Signa c'è il lunghissimo Renai Beer Festival e a Certaldo si tiene Mercantia, il Festival Internazionale del Quarto Teatro.
Mercantia di Certaldo
Mercantia si tiene a luglio a Certaldo in cinque giornate che attirano ogni anno appassionati da tutta la Regione. Si tratta infatti del più grande festival italiano del quarto teatro, ovvero del teatro di strada. Il borgo medievale di Certaldo si prepara dunque ad accogliere centinaia di artisti di strada in arrivo da tutta Italia e anche dall'estero.
Il programma è davvero ricco di eventi che si succedono in continuazione per cinque giornate con spettacoli di danza, musica, giocoleria, equilibrismo, esibizioni circensi.
Ma nel paese ci saranno anche installazioni nei luoghi più suggestivi del Borgo e tanti laboratori artigiani per la lavorazione dei metalli, del vetro, dell'argilla, dell'intaglio e intarsio del legno.
La manifestazione Mercantia è possibile grazie all'impegno e alla dedizione di molti volontari dell'Associazione Culturale Elitropia.
Mappa degli spettacoli di Mercantia

Programma di Mercantia a Certlado
Clicca qui per il programma del Festival Mercantia di Certaldo
Come arrivare alla Mercantia di Certaldo
Mercantia si svolge a Certaldo. Da Firenze si raggiunge in autobus e auto. |