
Festa del Marrone - San Piero a Sieve
Sagra in corso dal 9 al 23 ottobre 2022
Ogni anno a Firenze e nei centri della Provincia si celebrano numerose feste autunnali che segnano il calendario dalla fine dell'estate fino all'autunno inoltrato.
A Sieci - frazione di Pontassieve - si tiene la Sagra del Fritto Misto mentre a Serpiolle c'è la Festa della Gnoccata e a San Piero a Sieve si svolge la Festa del Marrone.
Festa del Marrone di San Piero a Sieve
La Festa del Marrone si tiene a ottobre a San Piero a Sieve e attira ogni numerosi visitatori da tutta la Regione.
Il programma prevede mercatini e animazioni per bambini, spettacoli e degustazioni di vini, un mercato delle aziende agricole locali con prodotti a km 0 dove si potranno comprare marroni, miele, dolci, mele, zafferano.
Il menù della festa è improntato alla valorizzazione dei prodotti e della gastronomia del territorio, con una particolare attenzione a quelli di stagione. Il re del menù è il Marrone Igp del Mugello che si potrà gustare in alcuni piatti del menù dove ci sono anche bruciate.
Si fa anche per asporto.
A fianco della festa si svolge Mercanzie in Piazza con rigatteria, artigianato, antiquariato ed opere del proprio ingegno.
La Festa del Marrone si organizza da più di vent'anni ed è possibile grazie all'impegno e alla dedizione di molti volontari.
Come arrivare alla Festa del Marrone di San Piero a Sieve
La Festa del Marrone si svolge a San Piero a Sieve. Da Firenze si raggiunge in autobus e auto. |