
Sagra della Bistecca e del Fungo Porcino - Certaldo
Sagra in corso dal 5 al 22 ottobre 2023
Ogni anno a Firenze e nei centri della Provincia si celebrano numerose feste autunnali che segnano il calendario dalla fine dell'estate fino all'autunno inoltrato.
A Sieci - frazione di Pontassieve - si tiene la Sagra del Fritto Misto mentre a Serpiolle c'è la Festa della Gnoccata, a San Pietro a Sieve c'è la Festa del Marrone e a Palazzuolo sul Senio si svolge la Sagra del Marrone.
A Certaldo invece a ottobre torna sempre la Sagra della Bistecca e del Fungo Porcino.
Sagra della Bistecca e del Fungo Porcino di Certaldo
La Sagra della Bistecca e del Fungo Porcino si tiene a ottobre a Certaldo e attira ogni anno appassionati della cucina toscana. Il menù della festa è improntato alla valorizzazione dei prodotti e della gastronomia del territorio, con una particolare attenzione a quelli di stagione. In cima a tutto ci sono i piatti a base di funghi porcini come il risotto e le tagliatelle ai porcini, i porcini fritti o trifolati, la zuppa di porcini. Ma non mancano i piatti di carne della tradizione toscana come la tagliata. Si fa anche per asporto.
La Sagra della Bistecca e del Fungo Porcino si organizza da più di vent'anni ed è possibile grazie all'impegno e alla dedizione di molti volontari dell'Associazione Certaldo Nuoto.
Come arrivare alla Sagra della Bistecca e del Fungo Porcino di Certaldo
La Sagra della Bistecca e del Fungo Porcino si svolge a Certaldo. Da Firenze si raggiunge in autobus e auto. |